Il territorio su cui si concentra il PortoDeiPiceni é diviso amministrativamente in 80 comuni facenti parte di due province ( Ascoli Piceno e Teramo
) di due regioni differenti (Marche e Abruzzo), situate nel centro Italia
Questo é l'elenco completo, in ordine alfabetico, dei comuni; a ciascuno di essi é dedicata una pagina completa di informazioni utili ed aggiornate.
Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Alba Adriatica, Ancarano, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Arsita, Ascoli Piceno, Atri, Basciano, Bellante, Bisenti, Campli, Canzano, Carassai, Castel Castagna, Castel di Lama, Castellalto, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castignano, Castilenti, Castorano, Cellino Attanasio, Cermignano, Civitella del Tronto, Colledara, Colli del Tronto, Colonnella, Comunanza, Controguerra, Corropoli, Cortino, Cossignano, Crognaleto, Cupra Marittima, Fano Adriano, Folignano, Force, Giulianova, Grottammare, Isola del G. Sasso d'Italia, Maltignano, Martinsicuro, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefino, Montefiore dell'Aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Montorio al Vomano, Morro d'Oro, Mosciano Sant'Angelo, Nereto, Notaresco, Offida, Palmiano, Penna Sant'Andrea, Pietracamela, Pineto, Ripatransone, Rocca Santa Maria, Roccafluvione, Roseto degli Abruzzi, Rotella, San Benedetto del Tronto, Sant'Egidio alla Vibrata, Sant'Omero, Silvi, Spinetoli, Teramo, Torano Nuovo, Torricella Sicura, Tortoreto, Tossicia, Valle Castellana, Venarotta.
Fino al 2004, la provincia di Ascoli Piceno comprendeva altri 33 comuni che sono poi passati alla nuova provincia di Fermo; a tali comuni é stata dedicata una pagina.
Considerando il comune la entità amministrativa di base, oltre alle regioni e alle province esistono altre forme di aggregazione di comuni:
MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.
Segui le note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con email - facebook - blog