Menu

Offida

Territorio comunale

posizione del comune di Offida (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 56' 12.12 - E 13° 42' 4.68
  • Massima altitudine: 441 metri s.l.m.; località abitata Colle Taffone 400 mt. s.l.m.
  • Località abitate (al 09/10/2011): Offida* (2.798 ab. - 2.903 nel 2001), Borgo Miriam (403 ab. - 335 nel 2001), San Barnaba (100 ab.), Santa Maria Goretti (300 ab.), Colle Taffone (49 ab.), Collecchio (24 ab.), Lava (37 ab.), San Nicolino (31 ab.), San Giovanni (23 ab.), case sparse (1450 ab.)
  • Confina con i comuni di Castorano (4,8 km), Appignano del Tronto (5,1 km), Cossignano (5,5 km), Castignano (6,2 km), Castel di Lama (8,1 km), Ripatransone (8,5 km), Monsampolo del Tronto (8,8 km), Acquaviva Picena (9,4 km)
  • Guarda mappa e stradario di Offida, con distanze chilometriche

Il  territorio  é posto interamente sulle colline tra le valli del Tronto e del Tesino.  

Le origini della cittadina si fanno risalire ai Pelasgi, popolo dell'Asia Minore che venerava un dio con le sembianze di serpente (da cui il nome in quanto ophis = serpente). Successivamente fu abitata dai Piceni e dai Romani, fu donata nel 1039 dal longobardo Longino all'abbazia di Farfa. Nel '500 fu dilaniata dalle lotte tra i guelfi Baroncelli e i i ghibellini Boldrini che provocarono la decadenza di Offida che passò sotto il dominio della Chiesa.   

Offida conserva parte delle antiche mura castellane, la Rocca del XV sec., il Palazzo Comunale del XIII sec. dal cui porticato si accede al Teatro del Serpente Aureo, l'ex convento di S.Agostino, il Monastero di S.Marco e numerose chiese di vari secoli. Nell'ottocentesco palazzo Castellotti-Paganelli è ospitato il Museo di Offida (con la mostra permanente sul merletto a tombolo). 

Famosissime manifestazioni  locali sono il Bove Finto e i Vlurd che si svolgono nel lungo periodo del carnevale offidano e le iniziative inerenti la produzione di vino tra cui la Mostra dei Vini piceni.  

Tipiche e apprezzate produzioni offidane sono il vino e i merletti a tombolo.

Il patrono Santa Croce viene festeggiato il 3 maggio.

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Offida :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:san Leonardo di Noblac
  • Giorno festivo [più info]: 6 novembre
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona D, 1981 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: D`Angelo, Nespeca, Cocci, Ciabattoni, Capriotti, Gabrielli, Simonetti, Ciotti, Calvaresi, Pierantozzi.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datavocevaloreinfo
confronti
 comuneprovincia Italia 
censim.2011Superficie comunale (kmq)49,60dati provincialiindice Italia=10000,164,071.000
01/01/2022Residenti4.713dati provincialiindice Italia=10000,083,431.000
01/01/2022Densità (residenti/kmq)-dati provincialiab./kmq95165195
01/01/2022Stranieri328dati provinciali% su tot. residenti7,06,78,8
01/01/2022Eta' media residenti50,30dati provincialianni50,3047,3045,70
31/12/2019Tasso occupazione %-dati provinciali%47,947,045,6
31/12/2019Tasso disoccupazione %-dati provinciali%7,111,213,1
per.imposta 2020Imponibile Irpef pro-capite (euro)15.588dati provincialiindice Italia=10079,089,8100
censim.2011Famiglie in abitazioni di proprietà1.658dati provinciali% su tot. famiglie80,277,371,9
31/12/2021Posti letto strutture ricettive332dati provincialiogni 100 abit.6,812,78,6
media 2018Unità locali imprese attive504dati provincialiogni 100 abit.10,39,07,9
media 2019Addetti nelle unità locali imprese attive1.694dati provincialidimensione media u.l.3,43,43,7
31/12/2021Autovetture 3.676dati provincialiogni 100 abit.75,172,067,5
2020Raccolta differenziata (kg/ab/anno)615dati provinciali% su tot. rifiuti69,168,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 

Offida Info generali Dati statistici Storia e monumenti Luoghi, indirizzi    Hotel, ristoranti   

MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog