Corropoli é un antico centro medievale arroccato su una collina a 8 km. dal mare, circondato da dolci colline. Il nome deriverebbe da Collis Rupuli ovvero colle di Ripoli, località in cui è stato rinvenuto uno dei più famosi centri preistorici d'Italia, un villaggio neolitico databile intorno al 3000 a.C.; l'area archeologica, in contrada Vibrata, fu scoperta nel 1867 da Concezio Rosa.
Nel territorio si insediarono dapprima i romani con ville e templi pagani, successivamente Benedettini, Celestini e Francescani vi costruirono monasteri e conventi. Feudo dei Duchi di Acquaviva, il centro fu fortificato verso la metà del '400.
Il centro del paese è costituito da:
- la piazza Piedicorte che venne ultimata nel 1836 al posto di un vecchio castello baronale con al centro la fontana di Ambrosii;
- la Torre campanaria risalente al XV-XVI sec., opera del maestro Antonio di Lodi (come le altre tre "sorelle" di Teramo, Atri e Campli),
- le chiese di Sant'Agnese, sede del Santuario della Madonna del Sabato Santo e la chiesa di S. Giuseppe (XVIII sec).
Nel territorio comunale si trovano anche:
- l'Abbazia di Santa Maria di Majulano; poco prima dell'anno 1000 i monaci benedettini di Ferentillo eressero una chiesa sui resti di un tempio pagano dedicato alla dea Flora, presso il quale le giovinette vi celebravano delle feste (dette "maggiolate"); nel 1497 per volere di Andrea Matteo III duca di Acquaviva, la prepositura di Santa Maria venne ceduta alla Congregazione dei monaci Celestini i quali costruirono l'Abbazia che nel 1616 fu elevata al rango di Badia.
- il Monastero di Gabiano con annessa chiesa, fondato dai Benedettini cassinesi nel XII sec. (e attualmente in rovina);
- il Convento di Santa Maria degli Angeli (del XVII sec.) voluto nel 1694 da Francesca Caracciolo moglie di Giosia Acquaviva, in stile barocco e retto dai Minori Osservanti dell'Ordine di San Francesco;
- chiesa della Madonna della Mirella in frazione Pianagallo e la chiesa di S. Donato nell'omonima contrada;
- la chiesetta rurale di S. Scolastica (XIV sec.) con la vicina Fonte delle Monache, meta di un tradizionale pellegrinaggio di donne partorienti che si ripete ogni 10 febbraio.
Negli ultimi anni sono stati avviati i restauri di molte chiese: l'Oratorio di San Rocco (sec. XVIII), di San Giuseppe (XIX sec.)
Tra le manifestazioni, la rinomata Mostra Mercato dell'Artigianato, dell'Hobby e dei Piatti Tipici che apre l'agosto corropolese con stands gastronomici, mostre, manifestazioni e mercatini. A luglio si svolge il Palio delle Contrade o anche Corsa delle Botti.
tra tutti i siti internet oppure solo tra quelli che si occupano di Sport e benessere | Ospitalità e divertimento | Manifattura, lavorazioni, edilizia | Pubblica amministrazione | Società, cultura e tempo libero | Pagine personali | Informazione e comunicazione | Istruzione, formazione, ricerca scientifica | Servizi e attività professionali | Sanità e assistenza sociale | Commercio | Agricoltura, allevamento, pesca
tra gli eventi e le manifestazioni
previsioni meteo e ciclo sole e luna
Uffici pubblici, monumenti e luoghi di interesse nella mappa comunale
alla data | descrizione | valore | dettagli | confronti | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
comune | provincia | Italia | |||||
01/01/2016 | Superficie comunale (kmq) | 22,11 | vedi | indice Italia=1000 | 0,07 | 6,47 | 1.000 |
01/01/2016 | Residenti | 5.045 | vedi | indice Italia=1000 | 0,08 | 5,12 | 1.000 |
01/01/2016 | Densità (residenti/kmq) | - | vedi | 228 | 159 | 201 | |
01/01/2016 | Stranieri | 549 | vedi | % su tot. residenti | 10,9 | 7,7 | 8,3 |
censim.2011 | Tasso occupazione % | - | vedi | 45,7 | 45,1 | 45,0 | |
censim.2011 | Tasso disoccupazione % | - | vedi | 10,0 | 11,0 | 11,4 | |
per.imp.2016 | Imponibile Irpef pro-capite (euro) | 13.871 | vedi | indice Italia=100 | 66 | 0 | 100 |
31/12/2015 | Depositi banc. pro capite (euro) | vedi | indice Italia=100 | 0 | 61 | 100 | |
31/12/2015 | Impieghi banc. pro capite (euro) | vedi | indice Italia=100 | 0 | 58 | 100 | |
censim.2011 | Incidenza abitazioni di proprietà | 0,8 | vedi | % su tot. abitazioni | 0,8 | 76,9 | 71,4 |
31/12/2015 | Posti letto strutture ricettive | 163 | vedi | ogni 100 abit. | 3,2 | 16,7 | 8,0 |
censim.2011 | Imprese attive | 472 | vedi | ogni 100 abit. | 12,6 | 8,7 | 7,8 |
31/12/2015 | Autovetture | - | vedi | ogni 100 abit. | 69,2 | 65,4 | 61,6 |
2015 | Raccolta differenziata (kg/ab/anno) | 589 | vedi | % su tot. rifiuti | 65,1 | 58,7 | 47,5 |
MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.
Segui le note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con email - facebook - blog