Menu

Teramo

Territorio comunale

posizione del comune di Teramo (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 39' 57.24 - E 13° 43' 7.68
  • Massima altitudine: 1238 metri s.l.m.; località abitata Miano (713 mt. s.l.m.)
  • Località abitate (al 09/10/2011): Castagneto (1 ab.), Cavuccio (214 ab.), Colleatterrato Alto (789 ab. - 2.726 nel 2001), Colleminuccio (169 ab.), Colle Santa Maria-Varano (646 ab.), Forcella (265 ab.), Frondarola (288 ab.), Magnanella (121 ab.), Miano (354 ab.), Nepezzano (1.404 ab. - 1.360 nel 2001), Piano d'Accio (594 ab.), Poggio Cono (0 ab.), Poggio San Vittorino (0 ab.), Putignano (715 ab.), Rapino (129 ab.), Rocciano (84 ab.), Rupo (66 ab.), San Nicolò a Tordino (5.092 ab. - 5.161 nel 2001), San Pietro Ad Lacum (248 ab.), Sant'Atto (669 ab.), Spiano (178 ab.), Teramo (36.098 ab. - 29.936 nel 2001), Tofo Sant'Eleuterio (399 ab.), Tordinia-Villa Ripa (997 ab.), Valle San Giovanni (805 ab.), Villa Gesso (97 ab.), Villa Vomano (552 ab.), Cannelli (863 ab.), Caprafico (410 ab.), Casette (0 ab.), Chiaretto (0 ab.), Galeotti (0 ab.), Garrano Alto (133 ab.), Garrano Basso (0 ab.), Monticelli (59 ab.), Sardinara (150 ab.), Sciusciano (0 ab.), Villa Falchini (0 ab.), Villa Romita (61 ab.), Villa Turri (246 ab.), Travazzano (0 ab.), Villa Albula (0 ab.), Tofo Sant'Eleuterio (0 ab.), Casa Circondariale (0 ab.), Ponzano (41 ab.), Secciola (0 ab.), Villa Stangheri (0 ab.), Viola (0 ab.), Contrada Sant'Angelo-Bivio Miano (0 ab.), Case sparse (1357 ab.)
  • Confina con i comuni di Torricella Sicura (5,0 km), Canzano (7,4 km), Campli (7,4 km), Basciano (8,1 km), Castellalto (8,6 km), Penna Sant'Andrea (9,1 km), Cermignano (10,4 km), Montorio al Vomano (11,2 km), Bellante (11,4 km), Cortino (14,9 km)
  • Guarda mappa e stradario di Teramo, con distanze chilometriche

Città capoluogo dell'omonima provincia.

Il suo nome viene dal latino Interamnium, città tra i due fiumi (Tordino e il suo affluente Vezzola)

Il sistema museale comprende il Museo Archeologico, la Pinacoteca ed inoltre il Teatro Romano (I sec. d.C.), l'Anfiteatro (II sec. d.C.), i resti di alcune abitazioni di epoca romana. 

 

Numerose sono le frazioni sparse nel territorio comunale che é il più esteso della provincia

Caprafico. La località é nota per la sagra delle mazzarelle; la Chiesa di Santa Colomba e Sant'Emidio é stata inaugurata il 21 maggio 1961, é a navata unica, presenta sul portale d'ingresso pannelli di maiolica del maestro Pierino Gizzi della scuola di Castelli; La torre campanaria ha una forma quadrangolare e non la classica copertura piramidale; le campane sono tre: la più grande, del peso di 4 quintali, stata fusa a Torre de' Passeri e ha incisa la scritta "Campana dell'emigrante", le due più piccole provengono dalla vecchia Chiesa SS. Emidio e Colomba, che fu demolita nel 1960 perché presentava vistose lesioni su un muro perimetrale esulla volta a vela provocati da alcune bombe fatte scoppiare dai tedeschi per rappresaglia nel corso della 2° Guerra mondiale.

 

 

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Teramo :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:San Berardo vescovo
  • Giorno festivo [più info]: 19 dicembre
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona D, 1834 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Di Francesco, Di Pietro, Di Giuseppe, Di Marco, Ricci, Di Sabatino, Di Felice, Marini, Di Gregorio, Di Giovanni.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)152,84vedi indice Italia=10000,516,471.000
01/01/2016Residenti54.892vedi indice Italia=10000,905,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 359159201
01/01/2016Stranieri3.589vedi % su tot. residenti6,57,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 46,345,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 9,711,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)18.889vedi indice Italia=100900100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)17.590vedi indice Italia=1009761100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)31.899vedi indice Italia=10012258100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,8vedi % su tot. abitazioni0,876,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive879vedi ogni 100 abit.1,616,78,0
censim.2011Imprese attive4.587vedi ogni 100 abit.9,08,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.67,265,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)436vedi % su tot. rifiuti62,058,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog