Menu

Rocca Santa Maria

Territorio comunale

posizione del comune di Rocca Santa Maria (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 41' 14.28 - E 13° 31' 45.12
  • Massima altitudine: 2.405 metri s.l.m. - località abitata Ceppo(1.345 mt. s.l.m.)
  • Località abitate (al 09/10/2011): Cona Faiete (47 ab.), Fioli (47 ab.), Imposte (144 ab. - 136 nel 2001), Paranesi (82 ab.), Ceppo (1 ab.), Acquaratola (27 ab.), Alvelli (20 ab.), Belvedere (57 ab.), Canili (12 ab.), Cesa (7 ab.), Ciarelli (31 ab.), Faiete (17 ab.), Licciano (9 ab.), Macchia Santa Cecilia (36 ab.), Riano (14 ab.), Tevere (9 ab.), San Biagio (1 ab.), Martesi (5 ab.), case sparse (3 ab.)
  • Confina con i comuni di Valle Castellana (6,1 km), Cortino (6,1 km), Torricella Sicura (11,0 km), Amatrice (RI - 20,2 km)
  • Guarda mappa e stradario di Rocca Santa Maria, con distanze chilometriche

Il territorio comunale é uno dei più estesi ma meno densamente abitati della provincia teramana, caratterizzata da molti villaggi sparsi tra i boschi del versante orientale dei Monti della Laga. 

Tra gli edifici sacri: la chiesa di Sant'Egidio ad Acquaratola, conserva parte della struttura muraria del 1324, a navata unica con tetto a capanna; a la chiesa di S.Pietro di Lu plano a Faiete; la chiesa di S.Martino di Fioli che conserva un altare barocco ligneo dipinto e dorato, con struttura a navata unica; la chiesa di S.Giacomo a Licciano,; a chiesa di Santa Cecilia; le chiese di Sant'Angelo e di San Michele Arcangelo a Riano,; la chiesa di S.Maria della Concezione a Fiume, la chiesa di S.Biagio a S.Biagio, la chiesa di S.Salvatore a Serra; la chiesa di S.Flaviano a Tavolero.

Esistono sentieri percorribili a piedi, a cavallo o con bici di montagna che collegano il Ceppo alle varie frazioni; alcuni sentieri sono affrontabili anche d'inverno con gli sci di fondo o da alpinismo, tra cui quelli che conducono alla vetta del Pizzo di Moscio (2411 mt.) e alla Cascata della Morricana a 1560 mt., nel suggestivo Bosco della Martese.

Tale luogo, il località Ceppo, fu teatro nel 1943 di un drammatico episodio della Resistenza partigiana.

A Castiglione si svolge la rievocazione storica "Nel bivacco dei Briganti".

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Rocca Santa Maria :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:san Lorenzo
  • Giorno festivo [più info]: 10 agosto
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona F, 3193 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Di Giammartino, Di Mattia, Di Simone, Di Gennaro, Romualdi, Di Amato, Savini, Di Paolo, Di Giuliano, Diletti.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)61,80vedi indice Italia=10000,206,471.000
01/01/2016Residenti537vedi indice Italia=10000,015,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 9159201
01/01/2016Stranieri37vedi % su tot. residenti6,97,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 40,245,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 10,811,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)11.050vedi indice Italia=100530100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100061100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100058100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,7vedi % su tot. abitazioni0,776,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive256vedi ogni 100 abit.47,716,78,0
censim.2011Imprese attive24vedi ogni 100 abit.3,48,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.61,865,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)259vedi % su tot. rifiuti37,358,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog