Menu

Roseto degli Abruzzi

Territorio comunale

posizione del comune di Roseto degli Abruzzi (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 40' 2.28 - E 14° 1' 24.96
  • Massima altitudine: 305 metri s.l.m.; località abitata Montepagano (285 mt. s.l.m.)
  • Località abitate (al 09/10/2011): Casal Thaulero (366 ab.), Cologna Paese (652 ab. - 664 nel 2001), Cologna Spiaggia (2.965 ab. - 2.549 nel 2001), Montepagano (784 ab. - 774 nel 2001), Roseto degli Abruzzi (16.538 ab. - 14.905 nel 2001), San Giovanni (788 ab. - 632 nel 2001), Santa Lucia (643 ab.), Bonaduce (70 ab.), Centovie (69 ab.), Colle Vraddo (86 ab.), Coste Lanciano (139 ab.), Cupo Biancucci (34 ab.), Giardino (190 ab.), Mazzocco (96 ab.), Molino San Antimo (173 ab.), Palazzese (49 ab.), Piana Grande (85 ab.), Piane Vomano (66 ab.), Tanesi (135 ab.), Villa Maisè (50 ab.), Spinaci (130 ab.), Piana degli Ulivi (63 ab.), case sparse (769 ab.)
  • Confina con i comuni di Pineto (7,2 km), Morro d'Oro (8,4 km), Atri (10,3 km), Notaresco (10,6 km), Giulianova (12,0 km), Mosciano Sant'Angelo (14,2 km)
  • Guarda mappa e stradario di Roseto degli Abruzzi, con distanze chilometriche

Nel 1927 la frazione di Rosburgo assunse la nuova denominazione di Roseto degli Abruzzi e il titolo di capoluogo, fino ad allora riconosciuta a Montepagano, sede del municipio dal 1860.

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Roseto degli Abruzzi :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi
  • Codice Istat: 67037
  • Codice catastale: F585
  • Provincia: Teramo
  • Unioni:
  • Sistema Locale del Lavoro: Giulianova
  • Diocesi: Teramo - Atri
  • Sindaco: Sabatino Di Girolamo  (in carica dal 05/06/2016)
  • Stemma [tutti gli stemmi] e sua descrizione: Stemma del comune di Roseto degli Abruzzi
    “Campo di cielo, alle cinque montagne di verde, unite, la montagna centrale più alta, più larga e con i declivi visibili, le montagne mediane di altezza e larghezza medie, le montagne laterali basse, strette, uscenti dai fianchi, esse montagne mediane e laterali con i declivi in banda e in sbarra parzialmente celati dalle montagne combacianti, le cinque montagne fondate sulla campagna di azzurro, mareggiata di argento, il tutto sormontato dalla cometa di argento, formata dalla stella di cinque raggi con la coda ondeggiante in banda incorporante il raggio in basso a sinistra. Ornamenti esteriori da Città”
    fonte dell'immagine: Araldica Civica
  • Dati del bilancio comunale: preventivo delle spese 2016 - preventivo delle entrate 2016 link esterni al sito Open Bilanci

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:santa Maria Assunta
  • Giorno festivo [più info]: 15 agosto
  • Zona sismica [più info]: zona 3, intensità sismica bassa
  • Zona climatica [più info]:zona C, 1282 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Di Bonaventura, Di Marco, Ferretti, Marini, Di Sante, D`Eugenio, Di Giuseppe, Ginoble, Di Giacinto, Mariani.
  • Gemellaggi [più info]:Jawor (Polonia), La Louvière (Belgio), Makarska (Croazia), Roseto Capo Spulico, Romentino

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)53,27vedi indice Italia=10000,186,471.000
01/01/2016Residenti25.537vedi indice Italia=10000,425,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 479159201
01/01/2016Stranieri1.780vedi % su tot. residenti7,07,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 45,745,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 11,011,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)15.639vedi indice Italia=100750100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)9.978vedi indice Italia=1005561100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)14.716vedi indice Italia=1005658100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,8vedi % su tot. abitazioni0,876,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive10.019vedi ogni 100 abit.39,216,78,0
censim.2011Imprese attive1.979vedi ogni 100 abit.8,68,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.60,265,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)515vedi % su tot. rifiuti40,158,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog