Menu

Fano Adriano

Territorio comunale

posizione del comune di Fano Adriano (l'immagine si ingrandisce con un click)

  • Coordinate geografiche: N 42° 33' 14.40 - E 13° 32' 12.48
  • Massima altitudine: 2.623 metri s.l.m. (Monte Corvo); località abitata Cerqueto (755 metri s.l.m.)
  • Località abitate (al 09/10/2011): Cerqueto (96 ab. - 111 nel 2001), Fano Adriano (214 ab. - 221 nel 2001), case sparse (44 ab.)
  • Confina con i comuni di Pietracamela (3,7 km), Crognaleto (4,8 km), Montorio al Vomano (9,0 km), Tossicia (9,2 km), Isola del Gran Sasso d'Italia (11,2 km), L'Aquila (24,0 km)
  • Guarda mappa e stradario di Fano Adriano, con distanze chilometriche

Noto come la "perla del Gran Sasso", il paese è situato a 750 m. di altitudine nell’alta Valle del Vomano, al centro di un anfiteatro dominato dalle vette più alte dell’Appennino; sono note anche le frazioni di Cerqueto e di Prato Selva, quest'ultima per i suoi impianti sportivi e turistici.

Tra le bellezza naturali vanno segnalati i “Merletti”, simili a ricami di roccia con picchi, guglie ed un grande arco naturale, la Grotta delle Fate e i “Grigni”, il santuario dell’Annunziata (sec. XVI), nel fondo valle i corsi del fiume Vomano e del Rio Arno con il Grottino ed infine la Centrale idroelettrica di S. Giacomo (una delle maggiori d’Europa) e il verdissimo lago artificiale di Piaganini.

 

Cerca con il PortoDeiPiceni tutto quello che riguarda Fano Adriano :

 

 Galleria fotografica

 

Dati Amministrativi

 

Altre informazioni
  • Santo Patrono [più info]:san Valentino
  • Giorno festivo [più info]: 14/02
  • Zona sismica [più info]: zona 2, intensità sismica media
  • Zona climatica [più info]:zona E, 2606 gradi/giorno
  • Cognomi più diffusi [più info]: Riccioni, Luciani, Di Marco, Di Matteo, Servi, Leonardi, Sforza, Di Cesare, Di Benedetto, Mastrodascio.
  • Gemellaggi [più info]:

 

 Principali dati statistici
Principali dati sociali ed economici del comune
alla datadescrizionevaloredettagli
confronti
 comuneprovincia Italia 
01/01/2016Superficie comunale (kmq)35,77vedi indice Italia=10000,126,471.000
01/01/2016Residenti296vedi indice Italia=10000,005,121.000
01/01/2016Densità (residenti/kmq)-vedi 8159201
01/01/2016Stranieri4vedi % su tot. residenti1,47,78,3
censim.2011Tasso occupazione %-vedi 41,145,145,0
censim.2011Tasso disoccupazione %-vedi 12,211,011,4
per.imp.2016Imponibile Irpef pro-capite (euro)17.406vedi indice Italia=100830100
31/12/2015Depositi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100061100
31/12/2015Impieghi banc. pro capite (euro)vedi indice Italia=100058100
censim.2011Incidenza abitazioni di proprietà0,8vedi % su tot. abitazioni0,876,971,4
31/12/2015Posti letto strutture ricettive18vedi ogni 100 abit.6,116,78,0
censim.2011Imprese attive19vedi ogni 100 abit.4,88,77,8
31/12/2015Autovetture -vedi ogni 100 abit.79,465,461,6
2015Raccolta differenziata (kg/ab/anno)564vedi % su tot. rifiuti20,858,747,5

 

 Per approfondire statistiche e informazioni

 


MM-2023 PortoDeiPiceni da un'idea di Gianluca Paniccia.

Segui le  note legali e la mappa del sito - Resta in contatto con  email -  facebook -  blog